COS'È NRL HUNTER?

Si tratta di una disciplina di tiro di precisione che simula le condizioni di caccia del mondo reale e richiede ai tiratori di localizzare, identificare e colpire bersagli a forma di animale a varie distanze, in un ambiente naturale, senza prima conoscerne l'esatta posizione.

    • INDIVIDUA

      NRL Hunter arriva in Italia: precisione, agonismo e passione!

      UNISCITI ORA
    • MISURA

      tecnica, strategia, sfida:

      vivi NRL Hunter Italy come mai prima!

      UNISCITI ORA
    • INGAGGIA

      realismo, competizione e community: questo è NRL Hunter Italy!

      UNISCITI ORA

    DOMANDE FREQUENTI

    Chi può partecipare?

    Può partecipare alle competizioni il cacciatore dotato di porto d'armi in corso di validità e che risulti regolarmente tesserato all'asd NRL Hunter Italy.

    È necessario avere un fucile custom?

    No. La divisione Factory è concepita per potere utilizzare fucili di fabbrica.

    Come si calcola il "Power Factor"?

    Il Power Factor equivale al peso del proiettile in grani moltiplicato per la velocità in piedi al secondo (B x V = Power Factor). Ad esempio, un proiettile da 140 grani che viaggia a 2800 fps = 392.000 sarebbe superiore al fattore di potenza minimo richiesto di 380.000.

    Qual è il limite di peso specifico per ogni divisione?

    Il limite di peso per ogni divisione include tutto ciò che è montato sul fucile, ad eccezione del caricatore e delle munizioni. Questo include l'ottica, il bipiede o qualsiasi altro accessorio che si desidera utilizzare sul fucile durante la gara.

    Qual è l'attrezzatura consigliata?

    Lo scopo di queste gare è quello di darti l'opportunità di provare l'attrezzatura che porteresti a caccia. Quindi, un elenco di base dell'attrezzatura includerebbe uno zaino, una supporto da tiro, un binocolo e/o un cannocchiale da osservazione, un telemetro, una cinghia e l'abbigliamento adatto al luogo in cui gareggerai.

    Qual'è il formato di ogni stage?

    Tutti gli stage sono "ciechi", il che significa che non sarai in grado di vedere i bersagli finché non arriverai all'esercizio. Il Range Officer fornirà una breve descrizione dell'esercizio e un'indicazione approssimativa della posizione dei bersagli (limiti laterali sinistro e destro). Avrai un tempo stabilito (4 minuti per cacciatore singolo e 6 minuti per cacciatori in coppia) per dispiegare tutta la tua attrezzatura, individuare, telemetrare la distanza e ingaggiare il/i bersaglio/i.

    Come faccio a sapere quali bersagli cercare?

    Quando vi recherete nell'area di attesa di ogni stage troverete una breve descrizione dell'esercizio.

    Qual è la distanza media dei bersagli?

    La distanza media dei bersagli sarà compresa tra i 300 e i 500 metri, tuttavia i bersagli possono essere posti ad una distanza minima di 100 metri e massima di 900 metri.

    Qual è la dimensione media dei bersagli?

    La dimensione media dei bersagli è di circa 30cm x 30cm, rappresentante l'area vitale della maggior parte degli animali di grossa taglia italiani.

    Abbiamo risposto a tutti i tuoi dubbi?

    Se la risposta è NO, utilizza il modulo di contatto in basso. Saremo felici di fornirti tutte le informazioni richieste.

    OFFICIAL SPONSORS

    RICHIEDI INFORMAZIONI

    non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti