MATCHES

Il calendario ufficiale 2026 verrà pubblicato nei prossimi mesi.

Le gare del campionato ufficiale saranno quattro, tutte della durata di due giorni ciascuna.

Le iscrizioni alle competizioni si dovranno effettuare sul portale di IMPACT SCORING inserendo tutti i dati richiesti. 

Segui le nostre pagine social (Facebook e Instagram) per restare aggiornato.

_

DETTAGLI MATCH

DATA: 11 Ottobre, 2025

ISCRIZIONI: su IMPACT SCORING dal 01 settembre

MATCH DIRECTOR: Alberto Bompan

INDIRIZZO: Via Cà dei Masi, 40050 Monterenzio BO

COSTO: 100€ Individuale / 200€ Team

MUNIZIONI RICHIESTE: 70 (minimo)

PERNOTTAMENTO/PRIMA COLAZIONE: disponibile presso l'agriturismo Sant'Uberto, a circa 10' dal campo di tiro. Per informazioni scrivi a nrlhunteritaly@gmail.com

INFORMAZIONI GENERALI

Il campo si estende su una vasta area collinare, immerso nel verde e circondato da una natura incontaminata. Le ondulazioni del terreno, alternate a tratti più ripidi e boscosi, offrono molteplici settori di tiro e aree ideali per gli stages di @nrlhunter. La vegetazione varia – dai cespugli in primo piano, fino ai fitti boschi sulle pendici delle colline – crea un ambiente dinamico, dove ogni posizione può offrire una sfida diversa. La presenza di sentieri naturali e piccoli dislivelli permette di posizionare bersagli a distanze variabili, anche in condizioni di tiro con angolo di sito. 

Nel complesso, questo paesaggio offre un perfetto equilibrio tra difficoltà tecnica, bellezza naturale e varietà ambientale: il contesto perfetto per un campo da NRL Hunter autentico e coinvolgente.

La prima gara ufficiale di NRL Hunter Italy è pensata per tutti coloro i quali vogliono sperimentare questa nuova ed entusiasmante disciplina, anche se principianti.

La gara si svolgerà sabato 11 ottobre e sarà composta da 7 stages in totale; i tiratori verranno suddivisi in squadre ed ogni squadra affronterà lo stage in autonomia.

I bersagli saranno posizionati tra i 100 e i 650 mt (nei pressi del primo bersaglio di ogni stage sarà presente un segnale di riconoscimento di colore rosso).

Sarà richiesto ai partecipanti di muoversi lungo il percorso (circa 1.2 km) indicato dal match director con tutto l'equipaggimento al seguito per l'intera durata della gara. Si consigliano scarpe da trekking e indumenti adatti alla stagione.

Si chiede inoltre ad ogni di partecipante di prendere visione del regolamento.

VENERDÍ 10 OTTOBRE 

13.00-17.00

  • check in, verifica arma, verifica power factor
  • azzeramento cartaceo a 100 mt
  • verifica tabella balistica 100/800 mt bersagli metallici

briefing ufficiale 17.30 

SABATO 11 OTTOBRE

8.00-17.00

  • ritrovo 8.00
  • inizio gara 8.30
  • premiazioni 17.30

________________________________________________________________________________________________